Praticante universitario/a Digitalizzazione e assistenza alle applicazioni Neu

in Berna
Praktikum nicht angegeben Bachelor

Il contributo che può dare

  • Curare e aggiornare i materiali didattici (D/F) e i manuali d’esercizio
  • Registrare e organizzare gli utenti PISA (sistema di gestione del personale dell’esercito) nel sistema ICAM (Identify Credentials Access Management)
  • Fornire supporto nell’adempimento di compiti amministrativi nell’ambito dell’istruzione
  • Preparare e rielaborare le formazioni
  • Fornire supporto, in caso di difficoltà, all’helpdesk PISA esercito/reclutamento
  • Elaborare le richieste pervenute via e-mail

Che cosa La contraddistingue

  • Formazione specialistica superiore (SUP o università) con bachelor in informatica di gestione, economia aziendale o informatica
  • Capacità di elaborazione di dati e informazioni e esperienza nella creazione di contenuti digitali
  • Capacità di ragionare in modo analitico, concettuale e interdisciplinare
  • Spiccata capacità di lavorare in maniera autonoma e responsabile
  • Capacità di apprendimento e di cambiamento
  • Buone conoscenze attive orali e scritte di una seconda lingua ufficiale

In sintesi

Il Personale dell’esercito accompagna i militari dal reclutamento fino al proscioglimento dal servizio militare.

Per questo praticantato universitario avvincente e variato in settori orientati al futuro, come il supporto utenti e l’ulteriore sviluppo del sistema di gestione del personale dell’esercito e della protezione civile (PISA-PCi), siamo alla ricerca di una persona aperta, creativa e abile nell’uso delle tecnologie digitali.

Entrata in servizio:in data da convenire

Tipo d’impiego:a tempo determinato

per 12 mesi

N. di riferimento:JRQ$540-15060

Luogo di lavoro:Rodtmattstrasse 110, 3014 Bern

Domande sul posto di lavoro

Cornell Gunzinger Capo Digitalizzazione e Assistenza alle applicazioni
+41 58 46 43264

Il suo impegno per la sicurezza e la libertà

Il Comando Istruzione (Cdo Istr) è responsabile dell’istruzione in seno all’Esercito svizzero - dal reclutamento all’istruzione di base generale fino all’istruzione dei quadri - per quanto riguarda la milizia e i militari di professione. Comprende l’Istruzione superiore dei quadri, il Personale dell’esercito, cinque formazioni d’addestramento, il Centro d’istruzione e il Servizio specializzato Donne nell’esercito e diversity. Un terzo dei circa 2350 collaboratori è attivo in professioni civili in ambito scientifico, tecnico, medico, psicologico, amministrativo o sportivo e contribuisce al successo insieme ai militari di professione.

L’Esercito svizzero dà lavoro a oltre 9000 collaboratori nel quadro di quattro professioni militari e circa 200 professioni civili, in 110 ubicazioni su tutto il territorio nazionale. Inoltre provvede alle nuove leve, formando apprendisti in oltre 30 professioni.

Che cosa offriamo

Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.

Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.

In forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.

Sprich uns an! Unser Recruiting Team freut sich darauf, Dich kennenzulernen! Kontakt
Am 26.05.2025 veröffentlicht. Originalanzeige