Un/a praticante universitario/a - Sezione Diplomazia umanitaria, Divisione Pace e diritti umani 1 Nouveau

in Berna
Stage Non spécifié Master

Il contributo che può dare

  • Fornire sostegno ai/alle responsabili di programma nel settore della protezione della popolazione civile concentrandosi su temi come l’accesso umanitario, la protezione del personale umanitario, la sparizione di persone o la condizione dei bambini nei conflitti armati

  • Aiutare i/le responsabili di programma nell’elaborazione e nella negoziazione di risoluzioni dell’ONU tematicamente pertinenti

  • Sostenere la cooperazione con partner umanitari come il Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR), l’Ufficio per il coordinamento degli affari umanitari (OCHA), il Consiglio norvegese per i rifugiati (NRC) o il Centro di competenza per i negoziati umanitari (CCHN)

  • Collaborare all’organizzazione di conferenze, eventi e consultazioni

  • Partecipare all’ideazione, allo sviluppo e all’attuazione di progetti

Che cosa La contraddistingue

  • Diploma universitario (preferibilmente a livello di master) in relazioni internazionali, scienze politiche, giurisprudenza o discipline affini

  • Spiccato interesse per la politica umanitaria e i processi diplomatici

  • Eccellenti conoscenze dell’inglese (orali e scritte) e ottime conoscenze di due lingue ufficiali

  • Capacità di analizzare e sintetizzare dinamiche complesse

  • Esperienza in ambito umanitario costituisce titolo preferenziale

In sintesi

In qualità di praticante universitario/a sosterrà i/le responsabili di programma della Sezione Diplomazia umanitaria nelle attività inerenti a progetti e in determinati ambiti dello sviluppo di politiche. Questa posizione Le consentirà di venire a contatto con le attività multilaterali della politica estera svizzera, di approfondire la conoscenza dei processi multilaterali e degli aspetti istituzionali, e di vedere dall’interno come funziona la collaborazione in seno all’Amministrazione federale.

Entrata in servizio:01.01.2026

Tipo d’impiego:a tempo determinato

31.12.2026

N. di riferimento:JRQ$540-16270

Luogo di lavoro:Bundesgasse 32, 3011 Bern

Domande sul posto di lavoro

Noémi Krauer +41 58 48 19216

Che cosa ci rende speciali

Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) coordina e definisce, su mandato del Consiglio federale, la politica estera della Svizzera, tutela gli interessi del Paese e promuove i valori svizzeri.

La Segreteria di Stato (SES) gestisce lo sviluppo, il coordinamento e la pianificazione della politica estera della Svizzera, è responsabile delle attività di informazione all’attenzione delle autorità politiche ed è a capo della rete delle Ambasciate della Svizzera all’estero. È competente dell’attuazione della strategia di politica estera della Svizzera. Tra le sue attività principali rientrano inoltre la cooperazione con le Nazioni Unite (ONU), lo sviluppo delle relazioni con l’Unione europea (UE) e la politica di sicurezza e di pace.

Che cosa offriamo

Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.

Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.

In forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.

Parlez-nous ! Notre équipe de recrutement se réjouit de faire votre connaissance ! Contact
Publié le 09/09/2025 Annonce originale