Practicante professionale Personale aeronautico Nouveau

Il contributo che può dare
- Rilasciare, rinnovare e prorogare licenze e abilitazioni per piloti
- Registrare iscrizioni, estensioni e rinnovi di abilitazioni per tipo e classe in ambito nazionale e AESA
- Collaborare a vari progetti della Sezione Personale aeronautico
- Elaborare statistiche nel settore delle licenze
- Aggiornare il monitoraggio delle prestazioni degli esaminatori
Che cosa La contraddistingue
- Maturità liceale o apprendistato con maturità professionale
- Interesse per il settore dell’aviazione
- Capacità di lavorare in modo autonomo e affidabile
- Conoscenza delle applicazioni Microsoft Office
- Conoscenze attive in uns seconda lingua ufficiale e buona conoscenza dell’inglese
In sintesi
Le interessano le attività amministrative nel settore delle licenze di pilota e del controllo di qualità nel settore del personale di volo? Allora entri a far parte del nostro team e inizi la Sua carriera spiccando il volo con noi! Non esiti a candidarsi!
Entrata in servizio:01.08.2025
Tipo d’impiego:a tempo determinato
31.07.2026
N. di riferimento:JRQ$540-13356
Luogo di lavoro:Papiermühlestrasse 172, 3063 Ittigen
Domande sul posto di lavoro
François Steiner Capo sezione Personale aeronautico
+41 58 46 54347
Domande sulla candidatura
Nadia Stauffer Consulente RU
+41 58 454 02 74
Manteniamo in movimento la Svizzera.
L’Ufficio federale dell’aviazione civile (UFAC) è responsabile della vigilanza sull’aviazione civile in Svizzera, garantisce uno sviluppo aeronautico sostenibile, mantiene un elevato livello di sicurezza e crea le condizioni per un collegamento internazionale ottimale. L’UFAC fa parte del Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC).
In qualità di collaboratore/trice dell’UFAC contribuirà a mantenere in movimento la Svizzera. Assumerà responsabilità, favorendo uno sviluppo di successo nel nostro Paese. L’UFAC offre un ambiente di lavoro moderno e flessibili che consente di fornire un importante contributo al collegamento sicuro della Svizzera a livello internazionale.
Che cosa offriamo
Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
In forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
Parità salariale per un lavoro di uguale valoreGarantiamo la parità salariale e fissiamo la retribuzione in base alle prestazioni fornite, all’esperienza maturata e ai requisiti richiesti per un determinato posto di lavoro.
Conciliare lavoro e vita privataSosteniamo alle nostre collaboratrici e i nostri collaboratori nel realizzare i loro progetti di vita offrendo forme di lavoro flessibili e diversi modelli di orario di lavoro.
Prospettive professionaliGrazie a un’offerta di formazione e di formazione continua sempre aggiornata, promuoviamo lo sviluppo personale e professionale delle nostre collaboratrici e dei nostri collaboratori.