Praticante universitario/a trasformazione digitale Nouveau

Il contributo che può dare
- Collaborare alla digitalizzazione della gestione della Base logistica dell’esercito
- Documentare le esperienze e gli insegnamenti (buone prassi) derivanti dal processo di digitalizzazione in vista della preparazione di ulteriori concetti
- Presentare i risultati dei lavori e introdurre misure per la formazione di una mentalità digitale
Che cosa La contraddistingue
- Diploma o conclusione imminente di un ciclo di studi di bachelor o di master presso una scuola universitaria professionale o un’università, preferibilmente in informatica di gestione o gestione delle informazioni, in alternativa negli ambiti specialistici dell’economia aziendale, dell’informatica o della matematica, oppure formazione superiore equivalente
- Personalità aperta, predisposizione al lavoro autonomo, capacità concettuali ed elevata dimestichezza in ambito informatico
- Ottime capacità d’espressione scritta e orale come pure buone conoscenze di una seconda lingua ufficiale
In sintesi
I megatrend come la digitalizzazione o i mutamenti a livello di società interessano anche la Base logistica dell’esercito (BLEs). Come tirocinante universitario/a in trasformazione digitale, lavorerà nel settore della gestione degli ordini presso il Centro Logistico dell’Esercito Othmarsingen e agirà come ambasciatore/ambasciatrice visibile della BLEs.
Entrata in servizio:01.08.2025
Tipo d’impiego:a tempo indeterminato
N. di riferimento:JRQ$540-14699
Luogo di lavoro:Lenzburgerstrasse 86, 5504 Othmarsingen
Domande sul posto di lavoro
Simon Zulliger Capo Gestione mandati rifornimento
+41 58 46 48024
Domande sulla candidatura
Pireya Paskaran +41 58 46 70902
Il suo impegno per la sicurezza e la libertà
La Base logistica dell’Esercito svizzero (BLEs) è a disposizione della truppa. Fornisce tutte le prestazioni logistiche a favore dell’Esercito svizzero e, con i suoi circa 3500 collaboratori e 12000 militari di milizia, gestisce il materiale, i sistemi e le infrastrutture dell’Esercito svizzero. In officina o in ufficio, al chiuso o all’aperto: la BLEs offre un’ampia gamma di posti di lavoro in tutta la Svizzera e per tutti i gusti.
L’Esercito svizzero dà lavoro a oltre 9000 collaboratori nel quadro di quattro professioni militari e circa 200 professioni civili, in 110 ubicazioni su tutto il territorio nazionale. Inoltre provvede alle nuove leve, formando apprendisti in oltre 30 professioni.
Che cosa offriamo
Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
In forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.