Stagista universitario/a Neu

Il contributo che può dare
- Fornire supporto alle tre unità della divisione Ricerca e innovazione nazionali nello svolgimento delle loro attività (amministrative e organizzative)
- Fornire supporto all’unità Ricerca e innovazione a orientamento tematico nell’elaborazione degli interventi parlamentari (p. es. postulati, mozioni), in particolare attraverso lavori di ricerca, analisi dei documenti e preparazione delle basi decisionali
- Sviluppare le basi della politica di digitalizzazione all’interno dell’unità Innovazione
- Collaborare alle attività di comunicazione dell’unità Ricerca nazionale
Che cosa La contraddistingue
- Diploma di laurea (bachelor o master), preferibilmente in ambito umanistico o delle scienze sociali
- Interesse per le questioni politiche nel campo della formazione, della ricerca e dell’innovazione e buona conoscenza dei processi politici
- Buona conoscenza di due lingue ufficiali e dell’inglese
- Capacità di lavorare con precisione sia autonomamente sia in gruppo
- Metodo di lavoro strutturato e affidabile
In sintesi
La divisione Ricerca e innovazione nazionali coordina le attività di ricerca e innovazione a livello nazionale. È in stretto contatto con i partner internazionali e gli uffici federali che si occupano di ricerca, con gli organismi di promozione nazionali e con le istituzioni che promuovono la ricerca e l’innovazione
Entrata in servizio:01.08.2025
Tipo d’impiego:a tempo determinato
31.07.2026
N. di riferimento:JRQ$540-15059
Luogo di lavoro:Einsteinstrasse 2, 3005 Bern
Domande sul posto di lavoro
Anneken Brandenburg +41 58 46 40225
Diamo forma al futuro
La Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI) all’interno del Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR) è l’autorità federale competente per le questioni nazionali e internazionali della politica in materia di formazione, ricerca e innovazione.
Che cosa offriamo
Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
In forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.