Praticante universitario/a Immobili digitali e supporto, LCDM e BIM NUOVO

Il contributo che può dare
- Collaborare a progetti edilizi tramite l’introduzione e l’applicazione dei metodi e degli standard del Building Information Modeling (BIM)
- Collaborare allo sviluppo, alla documentazione e alla comunicazione degli standard, dei casi applicativi, dei processi e delle strategie BIM
- Eseguire analisi di dati e realizzare visualizzazioni (ad es. con Power BI) che fungano da basi decisionali solide
- Collaborare a progetti e mansioni amministrative; preparare documenti per presentazioni
Che cosa La contraddistingue
- Diploma di livello terziario (bachelor o master) conseguito presso un’ università o una SUP in ingegneria geoinformatica, informatica di gestione, facility management, architettura o in un indirizzo di studio affine
- Grande interesse per la digitalizzazione strategica nella gestione delle costruzioni e degli immobili
- Conoscenze di base di strumenti di analisi come Power BI o disponibilità ad acquisirle rapidamente
- Orientamento alle soluzioni e alla pratica; rapidità di apprendimento
- Metodo di lavoro autonomo, strutturato e affidabile; capacità redazionali
- Capacità di comunicare concetti tecnici in modo chiaro (in forma orale e scritta)
- Buone conoscenze di una seconda lingua ufficiale
In sintesi
Si è appena laureato? Entri a far parte del nostro team e contribuisca a definire il futuro digitale nella gestione degli immobili della Confederazione! Avrà l’opportunità unica di svolgere un praticantato della durata di un anno presso uno dei maggiori committenti della Svizzera in questo ambito. Nella nostra unità organizzativa Immobili digitali e supporto acquisirà conoscenze approfondite dei processi digitali di gestione immobiliare, di Lifecycle Data Management (LCDM) e BIM. Come componente del team, supporterà lo sviluppo strategico del nostro portafoglio progetti e contribuirà al miglioramento degli standard e dei processi. Parteciperà attivamente alla configurazione dell’architettura aziendale dell’Amministrazione federale e concorrerà al consolidamento del metodo BIM come colonna portante della trasformazione digitale.
Entrata in servizio:01.07.2025
Tipo d’impiego:a tempo determinato
per 12 mesi
N. di riferimento:620-14483
Luogo di lavoro:Fellerstrasse 21, 3027 Bern
Domande sul posto di lavoro
Mirëjeta Balaj Capo Immobili digitali e supporto
+41 58 46 05660
Domande sulla candidatura
Renate Braun Partner commerciale RU
+41 58 46 38084
Apprezza una collaborazione di successo?
Costruire, acquistare, traslocare, consigliare: è questo il DNA dell’UFCL. Ogni giorno, con grande motivazione, diamo il nostro meglio per la Svizzera, la politica e l’Amministrazione federale. Tutti insieme ci adoperiamo per consentire ai 43 000 collaboratori della Confederazione di eseguire il proprio lavoro. In tal modo contribuiamo a definire non solo la loro collaborazione, ma anche nuovi standard in materia di sostenibilità.
Che cosa offriamo
Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
In forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.