Praticante universitario/a data engineering Neu

Il contributo che puoi dare
- Progettare e realizzare nuove soluzioni tecniche per la preparazione e l’analisi dei dati
- Curare e migliorare le soluzioni esistenti per l’elaborazione dei dati
- Fornire supporto nella registrazione dei dati e nella creazione di cataloghi di dati
- Realizzare casi d’uso specifici insieme a svariati interlocutori
- Attuare un proprio progetto nell’ambito del data engineering
Che cosa ti contraddistingue
- Studi conclusi o in corso a livello di bachelor o master presso una scuola universitaria, preferibilmente con esperienza in data engineering
- Conoscenze di programmazione (Python, R e SQL) e di data engineering
- Capacità analitiche riguardo a questioni e soluzioni orientate alla pratica nel contesto militare
- Piacere nel collaborare con interlocutori e partner molto diversi tra loro
In sintesi
Sviluppi soluzioni orientate agli obiettivi e agli utenti nel campo dell’elaborazione delle informazioni e dei dati? Allora il Servizio informazioni militare ha bisogno delle tue competenze!
Ti aspetta un team motivato in un contesto dinamico. In questo entusiasmante praticantato della durata di un anno, lavorerai a favore della sicurezza della Svizzera e potrai impiegare e ampliare le tue conoscenze specialistiche.
Entrata in servizio:in data da convenire
Tipo d’impiego:a tempo determinato
N. di riferimento:JRQ$540-15462
Luogo di lavoro:Papiermühlestrasse 20, 3014 Bern
Domande sul posto di lavoro
Segreteria SIM&SIEs +41 58 465 01 92
Il tuo impegno per la sicurezza e la libertà
Il Comando Operazioni (Cdo Op) è responsabile di tutte le operazioni e di tutti gli impieghi militari dell’Esercito svizzero. Comprende tra l’altro le Forze aeree, le Forze terrestri, le quattro divisioni territoriali, il Centro di competenza SWISSINT, il comando forze speciali e la polizia militare. Circa il 40 per cento dei pressoché 2500 collaboratori sono impiegati civili: dagli ingegneri ai meccanici di aeromobili fino agli analisti.
L’Esercito svizzero dà lavoro a oltre 9000 collaboratori nel quadro di quattro professioni militari e circa 200 professioni civili, in 110 ubicazioni su tutto il territorio nazionale. Inoltre provvede alle nuove leve, formando apprendisti in oltre 30 professioni.
Che cosa offriamo
Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
In forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.