Stagista universitario/a per il settore Sanzioni Neu

in Berna
Praktikum nicht angegeben Bachelor

Il contributo che può dare

  • Elaborare tutte le questioni riguardanti l’attuazione di sanzioni in Svizzera
  • Occuparsi di tutte le richieste provenienti da autorità e imprese e riguardanti l’attuazione di sanzioni in Svizzera
  • Elaborare e aggiornare le basi legali (soprattutto ordinanze e allegati) in caso di modifiche delle sanzioni dell’ONU o dell’UE
  • Collaborare alla preparazione dei dossier per i negoziati, partecipare a riunioni e gruppi di lavoro interni all’Amministrazione

Che cosa La contraddistingue

  • Titolo universitario, preferibilmente in ambito giuridico, economico o politico
  • Spiccato interesse per le questioni di carattere giuridico, economico o politico
  • Autonomia, elevato senso di responsabilità, iniziativa e spirito di squadra
  • Ottime conoscenze scritte e orali di due lingue ufficiali. Dati i frequenti contatti internazionali sono richieste buone conoscenze dell’inglese

In sintesi

Il campo di prestazioni Relazioni economiche bilaterali fa parte della Direzione dell’economia esterna della Segreteria di Stato dell’economia. Oltre alla gestione delle relazioni economiche bilaterali con gli altri Paesi, tra le sue competenze rientrano anche i controlli delle esportazioni di prodotti industriali e di armamenti e l’applicazione di sanzioni. Il settore Sanzioni si occupa dell’attuazione delle misure coercitive internazionali in Svizzera sulla base delle decisioni del Consiglio di sicurezza dell’ONU o dei principali partner commerciali del nostro Paese. È inoltre responsabile del controllo del commercio internazionale di diamanti grezzi.

Entrata in servizio:da subito o per data da convenire

Tipo d’impiego:a tempo determinato

per un periodo limitato di un anno

N. di riferimento:JRQ$540-14385

Luogo di lavoro:Holzikofenweg 36, 3007 Bern

Domande sul posto di lavoro

Marlo Lindeskog +41 58 46 21538

Che cosa ci rende speciali

La Segreteria di Stato dell’economia (SECO) è il centro di competenza della Confederazione per tutte le questioni inerenti alla politica economica e del lavoro ed è integrata nel Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR). La SECO opera per aprire a beni, servizi e investimenti libero accesso a tutti i mercati. L’impegno della SECO nella lotta contro la povertà si concretizza nel quadro della cooperazione economica allo sviluppo. La SECO definisce misure di politica economica e commerciale a vantaggio dei Paesi in via di sviluppo, dei Paesi dell’Europa dell’Est e dell’Asia centrale come pure dei nuovi Stati membri dell’Unione europea (UE).

Che cosa offriamo

Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.

Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.

In forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.

Sprich uns an! Unser Recruiting Team freut sich darauf, Dich kennenzulernen! Kontakt
Am 07.05.2025 veröffentlicht. Originalanzeige