Un/a praticante universitario/a, Direzione consolare DFAE, Centro di gestione delle crisi (KMZ) NUOVO

in Berna

Il contributo che può dare

  • Assicurare il monitoraggio della situazione internazionale in contesti normali e di crisi («Situation Centre»)
  • Assistere i/le manager di crisi e i/le consiglieri/e per la sicurezza presso la Centrale nelle attività quotidiane, nella realizzazione di progetti e in caso di crisi e incidenti di sicurezza all’estero, compresa la revisione post-operativa («After Action Review»)
  • Preparare missioni ed esercitazioni di gestione delle crisi del KMZ all’estero
  • Organizzare e partecipare a esercitazioni di gestione delle crisi di organizzazioni partner in Svizzera («Gestione delle crisi Confederazione»)
  • Pianificare e preparare le riunioni e gli eventi del KMZ con le organizzazioni partner (p. es. Krisenkompass, eventi internazionali)
  • Collaborare allo sviluppo della strategia di formazione del KMZ e ottimizzare i moduli formativi nel settore della sicurezza e della gestione delle crisi
  • Assistere ai corsi di formazione del KMZ in qualità di partecipante o di attore/attrice
  • Aggiornare specifici consigli di viaggio del DFAE
  • Seguire progetti selezionati del Servizio Consigli di viaggio (interno al KMZ)
  • Fornire consulenza alle rappresentanze svizzere nell’utilizzo dell’applicazione KMZdigital nella rete esterna (digitalizzazione della gestione della sicurezza e delle crisi)
  • Curare le pagine Intranet e l’ambiente Teams del KMZ
  • Fornire assistenza tecnico-amministrativa in tutti i settori

Che cosa La contraddistingue

  • Diploma di scuola universitaria (master), preferibilmente in relazioni internazionali, politica di sicurezza, scienze politiche o ambiti equivalenti
  • Ottime conoscenze attive (scritte e orali) di due lingue ufficiali e dell’inglese; conoscenze di base della terza lingua ufficiale
  • Flessibilità in relazione a interventi lavorativi straordinari in caso di crisi
  • Ottime capacità redazionali, anche sotto pressione e nello scambio con le rappresentanze svizzere all’estero (e-mail, brevi relazioni, verbali, sintesi ecc.)
  • Ottime conoscenze pratiche di MS Office
  • La conoscenza di MS living-docs e Teams costituisce titolo preferenziale.
  • Predisposizione per le questioni informatiche e legate alla digitalizzazione e all’uso delle nuove tecnologie nei settori della sicurezza e della gestione delle crisi
  • Rapida capacità di assimilazione e approccio sistemico
  • Capacità di lavorare in modo autonomo e orientato alle soluzioni
  • Spirito di squadra, spiccate competenze sociali e buone maniere

In sintesi

Il Centro di gestione delle crisi (KMZ), che fa parte della Direzione consolare del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), si occupa della gestione della sicurezza delle rappresentanze svizzere all’estero oltre che della prevenzione e della gestione di crisi, situazioni di emergenza ed eventi rilevanti per la sicurezza che coinvolgono le cittadine e i cittadini svizzeri all’estero. Il KMZ assiste e consiglia le rappresentanze svizzere all’estero nell’ambito della sicurezza e della gestione delle crisi, e organizza corsi di formazione per il personale del DFAE e altri uffici interessati. Il KMZ intrattiene buone relazioni con diversi uffici federali, come pure con partner pubblici e privati in Svizzera e all’estero; in questo modo, in caso di necessità può svolgere efficacemente il suo ruolo di coordinamento.

Entrata in servizio:01.10.2025

Tipo d’impiego:a tempo determinato

30.09.2026

N. di riferimento:JRQ$540-14941

Luogo di lavoro:Effingerstrasse 27, 3008 Bern

Domande sul posto di lavoro

Sascha Kuster Sicherheitsbeauftragte/r
+41 58 48 49323

Domande sulla candidatura

HR Admin_EDA

Che cosa ci rende speciali

Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) coordina e definisce, su mandato del Consiglio federale, la politica estera della Svizzera, tutela gli interessi del Paese e promuove i valori svizzeri.

La Direzione consolare (DC), congiuntamente alla rete delle rappresentanze svizzere all’estero, fornisce servizi consolari e offre un servizio pubblico efficiente e a misura della clientela. Sviluppa modelli di collaborazione con partner selezionati nonché soluzioni e strumenti per modernizzare le prestazioni offerte. Inoltre, rappresenta gli interessi consolari a livello nazionale e internazionale. La DC svolge la funzione di «sportello unico» per i cittadini e le istituzioni svizzere all’estero, gestisce la Helpline del DFAE, attiva 24 ore al giorno, e sostiene gli interessi degli Svizzeri e delle Svizzere all’estero. Infine, nel settore dei visti e dei servizi ai cittadini svizzeri la DC offre un contesto lavorativo efficiente per la rete delle rappresentanze all’estero in termini di strumenti di lavoro, processi e qualità. È responsabile dell’outsourcing e funge da interfaccia con la Segreteria di Stato della migrazione.

Che cosa offriamo

Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.

Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.

In forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.

Parla con noi! Il nostro team di reclutamento non vede l'ora di conoscervi! Contatto
Pubblicato il 20.05.2025. Annuncio di lavoro originale