stagista universitario/a nell'ambito Musei e collezioni NUOVO

in Berna

Il contributo che può dare

  • Effettuare verifiche preliminari di rapporti e fatture conformemente agli obiettivi e ai compiti stabiliti nei contratti di prestazioni e nelle decisioni
  • Preparare i bandi di concorso e seguirne lo svolgimento (ad es. occuparsi della documentazione, coordinare le traduzioni, verificare le domande e preparare le decisioni)
  • Collaborare alla creazione di un piano di sostenibilità per i musei dell’UFC
  • Svolgere ricerche su questioni specifiche nell’ambito della politica e delle attività museali e redigere note, discorsi, schede informative e dossier
  • Capacità di trattare dossier principalmente in tedesco e francese
  • Fornire informazioni oralmente e per iscritto e preparare quelle destinate alla comunicazione esterna

Che cosa La contraddistingue

  • Master preferibilmente in scienze umanistiche
  • Prime esperienze nell’amministrazione e gestione di progetti (raccolta d’informazioni, pianificazione, organizzazione, attuazione) e nella redazione di testi di alto livello
  • Affinità con le questioni culturali e con i temi della sostenibilità
  • Buone conoscenze informatiche, soprattutto di Excel e Word
  • Conoscenza attiva di due lingue ufficiali. Costituisce titolo preferenziale la conoscenza di una terza lingua ufficiale e dell’inglese
  • Affidabilità, spirito di squadra, flessibilità e spigliatezza

In sintesi

Nella sezione Musei e collezioni contribuirà alla gestione dei sussidi versati a musei, collezioni e reti di terzi. A tale scopo si occuperà della verifica degli obiettivi e seguirà lo svolgimento dei bandi di concorso. Parteciperà inoltre alle attività della sezione nell’ambito della politica museale.

Entrata in servizio:in data da convenire

Tipo d’impiego:a tempo determinato

fino al 31.12.2025

N. di riferimento:JRQ$540-14328

Luogo di lavoro:Hallwylstrasse 15, 3005 Bern

Domande sul posto di lavoro

Marco Eichenberger collaboratore scientifico
+41 58 46 47228

Domande sulla candidatura

HR BAK_NB

Vivere la cultura!

L’Ufficio federale della cultura (UFC) è l’autorità responsabile delle questioni di politica culturale, della promozione culturale, della conservazione e della mediazione dei valori culturali.

Gli uffici federali del Dipartimento federale dell’interno (DFI) s’impegnano a garantire buone condizioni di lavoro e a tutelare la salute dei loro dipendenti e sono stati insigniti del marchio Friendly Work Space.

Che cosa offriamo

Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.

Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.

In forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.

Parità salariale per un lavoro di uguale valoreGarantiamo la parità salariale e fissiamo la retribuzione in base alle prestazioni fornite, all’esperienza maturata e ai requisiti richiesti per un determinato posto di lavoro.

Conciliare lavoro e vita privataSosteniamo alle nostre collaboratrici e i nostri collaboratori nel realizzare i loro progetti di vita offrendo forme di lavoro flessibili e diversi modelli di orario di lavoro.

Parla con noi! Il nostro team di reclutamento non vede l'ora di conoscervi! Contatto
Pubblicato il 01.04.2025. Annuncio di lavoro originale