Praticante laureato/a Guardie della sicurezza aerea NUOVO

Il contributo che può dare
- Contribuire allo svolgimento dei compiti del settore specialistico Impieghi, in particolare nella gestione e nella pianificazione degli impieghi
- Procurare e valutare informazioni rilevanti per la sicurezza aerea
- Partecipare all’elaborazione di analisi delle minacce e stilare rapporti sulla situazione
- Collaborare a lavori di progetto e sviluppare ulteriormente la digitalizzazione
- Gestire la banca dati sugli eventi SIBEL
- Offrire sostegno a colleghe e colleghi nell’esecuzione dei compiti organizzativi, amministrativi e concettuali nonché nelle attività di base
Che cosa La contraddistingue
- Diploma di bachelor o master in politica di sicurezza, relazioni internazionali, scienze politiche o un indirizzo di studi equivalente; cittadinanza svizzera
- Interesse per la politica mondiale, conoscenze approfondite della situazione internazionale in materia di sicurezza e della gestione di progetti
- Dimestichezza nell’utilizzo delle diverse applicazioni informatiche, in particolare Excel, e capacità concettuali
- Approccio interdisciplinare e attitudine a lavorare in gruppo
- Buone conoscenze di almeno due lingue ufficiali e dell’inglese
Entrata in servizio:01.09.2025
Tipo d’impiego:a tempo determinato
per 12 mesi
N. di riferimento:403-13998
Domande sul posto di lavoro
Simone Schmidli +41 58 46 08406
fedpol in azione per la Svizzera - sempre & ovunque
Il Servizio federale di sicurezza (SFS) in seno a fedpol si occupa della protezione delle autorità e degli immobili della Confederazione nonché delle persone e degli edifici protetti in virtù del diritto internazionale.
Che cosa offriamo
Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
In forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
Conciliare lavoro e vita privataSosteniamo alle nostre collaboratrici e i nostri collaboratori nel realizzare i loro progetti di vita offrendo forme di lavoro flessibili e diversi modelli di orario di lavoro.
Prospettive professionaliGrazie a un’offerta di formazione e di formazione continua sempre aggiornata, promuoviamo lo sviluppo personale e professionale delle nostre collaboratrici e dei nostri collaboratori.